OLISTICAMENTE – di Tiziana Etna

di Tiziana Etna -OLISTICAMENTE – Aurelio Penna negli anni 90′ scriveva che il fenomeno “angeli” era di moda, ed effettivamente dando uno sguardo al passato è chiaro e facilmente intuibile anche per chi non era ancora nato, che erano quelli gli anni in cui cambiava il paradigma ed il concetto di messaggero celeste che guida e protegge, usciva dalla visione strettamente cattolica e religiosa per espandersi al concetto di spiritualità, infatti, come lo stesso Penna concludeva:
di Tiziana Etna Quando parliamo di “passioni” e ci esprimiamo al plurale, ci viene automatico pensare alle cose che amiamo fare e conoscere, ai nostri talenti e a quell’irresistibile richiamo che ci fa spendere e spandere ogni risorsa pur di viverle . Ma, quando ci esprimiamo al singolare e diciamo “la passione” questa ci porta intuitivamente a pensare all’amato, al soggetto del nostro desiderio e ci vediamo attratti, avvinghiati, affannati, eccitati e piacevolmente stravolti.