L’ anatomia dei ricordi e delle memori

di Apostolos Apostolou – Seconda Wikipedia: “La memoria è una funzione intellettuale che si attiva fisiologicamente a seguito dell’osservazione sensibile di tracce lasciate da oggetti o da esperienze che permettono di risalire alla configurazione di una cosa o di un evento passato.

Condividere è conoscere!

Il “relax” nella filosofia

Apostolos Apostolou. Professore di filosofia – Secondo vocabolario Treccani: relax ‹rilä′ks› s. ingl. [dal v. (to) relax «rilassare, rilassarsi», der. del lat. relaxare «allentare, distendere»; in realtà, come sost., relax in inglese è di uso ant. e raro, sostituito in genere da relaxation[…]

Condividere è conoscere!

La felicità non è un percorso, non è una destinazione, è arte del vivere.

di Apostolos Apostolou professore di filosofia – Secondo il pensiero greco antico la parola felicità non c’è. Troviamo solo la parola eudaimonía che indica letteralmente il fatto di avere un buon daímôn, ma richiama anche il verbo daíomai indicante l’azione di dispensare. L’ eudaimonia non è gioia della vita come crediamo oggi, l’ eudaimonia è una fortuna favorevole. Anche l’ eudaimonia è un dono del destino, è un dono degli Dei

Condividere è conoscere!