L’11 settembre dalle ore 10:00, presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma, avranno luogo le Audizioni di Accademia Spettacolo Italia per iscriversi all’anno 2021-2022.

di Paolo Cavaleri Riparte il MelacantoTalent, format musicale avviato nel 2020, per dare una concreta chance virtuale di mettersi in gioco agli appassionati di canto.
Visto il periodo del lockdown, facendo di necessità virtù, sono arrivate adesioni da tutta Italia, e riscontrando interesse anche al di fuori della nostra nazione, siamo adesso alle selezioni per la terza edizione canora.
di Redazione – Industrial Fingerstyle è il titolo del primo lavoro discografico del chitarrista grossetano Gionata Prinzo. L’EP, composto di 5 brani, è un lavoro in cui c’è tutta la preparazione, classica e moderna, del chitarrista toscano, che ha conquistato il terzo posto al ParmaReggio Guitar Contest del maestro Paolo Sereno e che, nel 2018,
IL SINGOLO “DREAMS” DI ZOEI – PRODOTTO DA IPERI RECORDING LABEL – SU ITUNES, AMAZON E IN TUTTI I PRINCIPALI DIGITAL STORE DAL 24 FEBBRAIO 2021 -di Tiziana Etna- E’ rischioso cedere e lasciarsi andare, soprattutto quando si tratta di farlo con quei sogni che vorresti conservare solo per poter desiderare ancora,[,,,]
Xonous feat. Sherdana in radio con “Venere contro Marte” tra fascino e mistero il primo singolo del 2021: i due artisti non rivelano le loro identità Il progetto è realizzato dal noto autore e producer Emilio Munda (podio due volte al Festival di Sanremo negli ultimi due anni), già autore e collaboratore, tra gli altri, di Il Volo, Francesco Renga, Michele Bravi, Nina Zilli, Nomadi, Umberto Tozzi, Valerio Scanu, Gemelli Diversi, Dear Jack
Intervista a Manuela Galasso e Sara “Rossina” Tommasini – di Elisa Heusch – INTERVISTA – Lo scorso 22 settembre è uscito il brano “Il canto della Sirena”, scritto e composto da Manuela Galasso, interpretato alla voce da Sara “Rossina” Tommasini, ed io ho avuto l’onore di poterle intervistare entrambe alcune settimane fa, per farmi spiegare come sia nato e si sia sviluppato questo brano, che risulta di un genere per così dire insolito per queste due artiste livornesi