L’ anatomia dei ricordi e delle memori

di Apostolos Apostolou – Seconda Wikipedia: “La memoria è una funzione intellettuale che si attiva fisiologicamente a seguito dell’osservazione sensibile di tracce lasciate da oggetti o da esperienze che permettono di risalire alla configurazione di una cosa o di un evento passato.

Condividere è conoscere!

Invisibile non vuol dire irreale! Azioni, pensieri, emozioni: le dimensioni del divenire

di Tiziana Etna -OLISTICAMENTE – Aurelio Penna negli anni 90′ scriveva che il fenomeno “angeli” era di moda, ed effettivamente dando uno sguardo al passato è chiaro e facilmente intuibile anche per chi non era ancora nato, che erano quelli gli anni in cui cambiava il paradigma ed il concetto di messaggero celeste che guida e protegge, usciva dalla visione strettamente cattolica e religiosa per espandersi al concetto di spiritualità, infatti, come lo stesso Penna concludeva:

Condividere è conoscere!

La natura nella filosofia greca antica

di Apostolos Apostolou – .Mentre Tucidide, identifica la natura dell’ uomo con il suo essere morale e sociale. Come hanno visto la natura i greci antichi? Secondo Eraclito «φύσις κρύπτεσθαι φιλεί» la natura ama nascondersi. In altre parole possiamo dire che la Φύσις è ad un tempo l’origine perpetua di tutte le cose e l’insieme delle cose generate, ogni manifestazione del principio è anche suo nascondimento.

Condividere è conoscere!

Psicanalizzando la politica

di Apostolos Apostolou Possiamo dire che esiste nella teoria della politica il termine Super-io? Il termine Super-io, si origina dalla interiorizzazione dei codici di comportamento, divieti, ingiunzioni, schemi di valore (bene/male; giusto/sbagliato; buono/cattivo; gradevole/sgradevole).

Condividere è conoscere!