La felicità: traguardo possibile di una una comunità ancora condizionata. Dal film “Into the Wild” (2007).

di Paolo Cavaleri
CINETICA – Si dice che non esista una realtà oggettiva, ognuno di noi vede le cose come una traiettoria delle proprie convinzioni.
Tuttavia, vivere oggi significa anche saper interagire con l’altro, non è sempre facile coniugare le intenzioni comuni.
Ma ci sono davvero intenzioni comuni? Potremmo davvero cooperare per lo stesso obiettivo?
Lo so … è complicato, l’uomo è complicato[…] –

Condividere è conoscere!

Tomorrowland: Il mondo di domani

di Paolo Cavaleri -CINETICA – Al giorno d’oggi aspirare ad avere una vita serena può essere difficile.
Vivendo in una realtà di regole già scritte, raramente abbiamo la possibilità di avere del tempo per fermarci e riflettere. Alcune volte potremmo addirittura sentirci isolati.
In una società come la nostra, apparentemente civile, molto efficiente, veloce e obbligatoriamente tecnologica, possiamo dimenticarci di una sana prospettiva per il bene proprio e quello comune.
Ciò ci porta a desiderare un voler vivere intensamente il presente perché sfuggente o ricordare costantemente il passato perché cristallizzato, ma se provi a pensare al futuro, la maggior parte delle volte, proverai esitazione.
Quel senso di offuscamento del domani che ieri aveva più fantasia nell’essere immaginato.

Condividere è conoscere!

A-mors: Assenza di Morte Amore inteso come vibrazione dell’Universo.

di Paolo Cavaleri -CINETICA – Possono arrivare quei momenti in cui si perpetua una incapacità di poter essere felici, di potersi ancora entusiasmare per qualcosa.
In una società veloce ed obbligatoriamente efficiente come la nostra, oserei dire globalizzante e freneticamente consumistica, arrivano interi periodi di appiattimento del tempo, dove i giorni sono tutti uguali per mancanza di desideri e prospettive intangibili.

Condividere è conoscere!

Il Coraggio dell’Io naturale

di Paolo Cavaleri […]Ad ogni modo, in un processo di maturazione, può esservi la riscoperta di un fattore che sposta l’ago della bilancia, perché talvolta, manifestarci per come siamo non è bene per qualcuno e serve ciò che crediamo di non avere: il Coraggio.

Da qui
Sbucato dal passato 1999 – Hugh Wilson
Cast Away 2000 – Robert Zemeckis
Cast Away on the moon 2009 – Lee Hae-Jun
The Terminal 2004 – Steven Spielberg
Forrest Gump 1994 – Robert Zemeckis

Condividere è conoscere!

Dieci film per i propri legami.

di Paolo Cavaleri
Solitamente è difficile ripartire totalmente da zero, per chi non se ne fosse accorto anche ai personaggi dei film già argomentati riguarda il tema seguente. Suggerisco a noi quindi di risanare quello che già c’è e che fortunatamente ci sarà sempre.
.

Condividere è conoscere!