Contattaci

Email: redazione@poloartisticovinile.it

Periodico di Arte Cultura Società- dedicato alla creazione d’autore e alla crescita personale con particolare attenzione al cantautorato di nuova generazione

Testata Registrata N°02-2020 del 25 Febbraio 2020- Tribunale di Livorno Editore: Polo Artistico Vinile-

Redazione: Via Enrico Mattei, 37- Pec poloartisticovinile@pec.it;

Invio comunicati – redazione@poloartisticovinile.it

mobile e whatsapp +393312834281

Redazione

Il Polo Artistico Vinile è titolare de La Redazione Online

Presidente : Lorenzo Iuracà Cantautore- Produttore musicale. Fondatore del Polo Artistico Vinile e di “Inediti per Interpreti” la musica cucita addosso e di IPERi Recording Label. Cantautore polistrumentista porta avanti un proprio progetto musicale. E’ ideatore di numerosi eventi atti a promuovere il cantautorato come DonArti, MelaCanto Talent, Livorno Unplugged o di format come “Gimme Song Lovin” .

Direttore Responsabile: Tiziana Etna t.etna@poloartisticovinile.it Tiziana Etna: Giornalista, scrittrice e ricercatrice nell’ambito delle tematiche di confine. Proviene da studi artistici e sociali. Ha collaborato con alcuni quotidiani, tra i quali; Il Tirreno e Il Corriere di Livorno. Dal 2015 è co-fondatrice del Polo Artistico Vinile. E’ autrice di “Arcani Evolutivi” quale metodo di sviluppo del potenziale umano ed autrice del libro omonimo edito da Eterne Verità. Collabora con Karmanews (karmanews.it) entusiasta di scrivere sotto la guida di una grande giornalista ed autrice: Manuela Pompas. Da marzo 2020 direttore de La Redazione Online e promotrice dei progetti del polo artistico Vinile

Caporedattore – Paolo Cavaleri: Laureato In Discipline dello Spettacolo e della Comunicazione a Pisa è attualmente in specializzazione in Storia e Forme delle Arti Visive, dello Spettacolo e dei Nuovi Media, presso il dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere.
Qualificato come Tecnico delle attività di mediazione culturale per la promozione dello spettacolo dal vivo e la formazione di spettatori consapevoli, ha avuto esperienze nel settore educativo e sociale. Studente di chitarra. Crede che la comunicazione, in tutta le sue ramificazioni, possa realmente unire le persone negli intenti per la creazione di una realtà più semplice.

Fotografa e Corrispondente – Elisa Heusch : Fotografa freelance, diplomata in fotografia e arti visive all’istituto APAB, si occupa di fotografia di matrimonio, eventi e ritrattistica.
Appassionata di musica e scrittura, collabora da un paio di anni con l’Associazione Culturale Deaphoto di Firenze, per la quale ha scritto alcuni articoli su eventi artistici per l’area recensioni del Web Magazine Clic.hè.
Ha partecipato nel 2018 e 2019 al Mese del Jazz, con due sue esposizioni fotografiche a tema. https://www.facebook.com/elisaheuschphotography/

Alessio Boni: Compositore Vibrazionale a 432 Hz, Musicoterapeuta, Sound Designer, Produttore Artistico, Arrangiatore, Pianista, Performer di Arpa Laser​​​​​​, da sempre nel mondo della musica è in costante ricerca musicale e sperimentazione della fusione di nuovi generi attraverso la ricerca accurata dei Suoni e dei Benefici delle Vibrazioni sul Nostro Corpo​​​​​​​. www.alessioboni.com

Corrispondente – Andrea Iuracà : Livornese dal cuore e l’animo “Calabro”, un vero poliglotta dialettale! Dal nord al sud è un giovane raro che apprezza l’ italianità e della sua ne va fiero. Appassionato alla musica cantautorale di ogni tempo, suona la chitarra e coltiva un profondo amore per la canzone, edita ed inedita. Ma Andrea si nutre di musica e sport, tutto lo sport!…che ovviamente pratica e segue con ardore e del quale non mancherà di raccontarci!

Gentaku Pazy

Vignettettista: Andrea Pazzaglia . Nome d’arte Pazy. Pazy viene ispirato dai maestri del fumetto comico come Silver di Lupo Alberto, Watterson di Calvin, Hobbes o Schulz dei Peanuts ed atri Ha frequentato la Comics di Firenze. Pazy:- “Mi diverto a scarabocchiare cose con la volontà di strappare un sorriso oppure un ricordo”

Davide Baroni Autore, divulgatore è un fiero libero pensatore, ed attualmente impegnato a presentare il suo libro per tutto il centro Italia. In passato ha scritto per riviste tematiche come Voyager, Freedom ed Hera Magazine. Un ricercatore indipendente con una prolifica attività letteraria con all’attivo sei volumi, “Rosso Scarlatto – ISangue del Cristo”, “La Porta d’oro”, saggio con prefazione di Mauro Biglino, “L’Angelo del Male – IRisveglio”, “Exodus – ISegreto dMosè”, “Figli delle Stelle – Lorigini”, quest’ultimo “Cielo di Pietra – IMistero dAtlante”, sembra confermarsi come il continuum di una serie di lavori mirati a suggerire come ci sia qualcosa di più oltre ciò che appare.

Massimo Landi Ricercatore Editore articolista. Appassionato di ufologia cerco di studiare e di approfondire, nel migliore dei modi, tutti gli argomenti che riguardano questo tema. Per seguire questa mia passione ho creato un blog: alienirivelazioni.altervista.org. Sono il co-fondatore e editore del quotidiano online L’Osservatore di Livorno (www.losservatore.com). Amante del basket ho creato e gestisco, dal 2005, il sito internet www.ilbasketlivornese.it. Sposato con una figlia dice:- “non riesco a stare senza il mio IPhone, Ipad, Mac, Sky e X” . Email di contatto; alienirivelazioni@gmail.com

Professore di Filosofia – Apostolos Apostolou Apostolos Apostolou Scrittore e professore di filosofia. Ha insegnato filosofia in Grecia e in Italia. Scrive in greco e in italiano ed è autore di 14 libri. Crede che tutti i prologhi della filosofia sono esauriti con con le metamorfosi continue della storia e oggi abbiamo bisogno di un passaggio di un nuovo alter-realismo. Email: baronidavide@libero.it,

Mike Mars *Racconti Rock per i duemila è condotta dal giovanissimo… alias “Mike Mars” classe 2007…. per tutela della privacy in quanto minorenne, ve lo presentiamo con il solo pseudonimo. Studia musica ispirato dai miti del rock e ci tiene a farli conoscere ai suoi coetanei.

Condividere è conoscere!