L’Ensemble Bacchelli inaugura la nuova

L’INTERVENTO MUSICALE DELL’ENSEMBLE BACCHELLI INAUGURA LA NUOVA SEDE ED IL RITORNO ALLA MUSICA DAL VIVO LIVORNO- L”Associazione Musicale e Culturale ENSEMBLE BACCHELLI sta per tagliare il nastro e il varo della nuova sede in via G.B.Lulli,7, sta per avere inizio. Naturalmente l’accoglienza presso questa nuova struttura che entusiasma e rende orgogliosi i soci dell’Ensemble Bacchelli non poteva che essere musicale.

Condividere è conoscere!

Dans L’Avenir da INRI3.0-(Prestianni-Croccolo)- canta: Andrea Prestianni

di Tiziana Etna Oggi conosciamo Andrea Prestianni autore ed interprete del brano Dans L’Avenir, canzone che appartiene ad un progetto più ampio. Infatti, Andrea collabora con Adriano Croccolo ed Antonella Ieffa alla creazione dei brani del Musical Drama INRI 3.0, del quale Andrea Prestianni è protagonista e dal quale è tratto il brano: Dans L’Avenir il cui video ufficiale sotto: attesa di poter rivedere il Musical INRI 3.0 nei teatri, Dans L’avenir offre un assaggio della gradevolezza dei brani che arricchiscono la sceneggiatura

Condividere è conoscere!

Un collettivo “Saluto al Sole” alla Terrazza Mascagni

Domenica 21 giugno (ore 19.30), lezioni di yoga gratuite nei parchi pubblici per la Quinta Giornata Internazionale dello Yoga-Anche Livorno aderisce alla celebrazione del solstizio d’estate e alla Quinta Giornata Internazionale dello Yoga (IDY) . con il tradizionale “Saluto al Sole” alla Terrazza Mascagni, al quale tutti possono partecipare.

Condividere è conoscere!

Arcobaleno d’Estate 2020, l’edizione numero 8 dal 19 al 21 giugno prossimi

Uno dei primi grandi eventi di promozione turistica per far ripartire la
Toscana. E’ stata presentata oggi a Firenze l’ottava edizione di Arcobaleno
d’Estate, la grande festa promossa dalla Regione Toscana con il quotidiano
QN-La Nazione, il supporto di Toscana Promozione Turistica, Fondazione
Sistema Toscana e la collaborazione di Anci Toscana e delle categorie
economiche.

Condividere è conoscere!

Di riserva in riserva, nasce la rete dei percorsi “slow” alla scoperta della biodiversità

TOSCANA – L’auto o il treno serviranno solo per raggiungere il punto di partenza. Per il resto saranno viaggi tutti a piedi o in mountain bike attraverso boschi, forre o paludi, strade bianche e oasi protette alla ricerca di aironi o falchi pescatori, il cuculo o il curioso pendolino che costruisce i suoi nidi sull’acqua. Sono i programmi proposti da “Di riserva in riserva

” il piano che la Regione ha preparato e sta promuovendo per tutti gli
amanti della natura selvaggia e del turismo slow in Toscana.

Condividere è conoscere!

Michael Schinella, presidente di AIPD Pisa introduce “In viaggio verso un sogno” sull’Arsenale Virtuale

Proseguono le attività dell’Arsenale Virtuale, la sala digitale inaugurata lo scorso 28 Maggio dal Cineclub Arsenale di Pisa all’interno del progetto nazionale #IorestoinSALA. Nata come realtà dove il cinema non si trasferisce sulla rete ma dove la rete diventa il cinema, ogni giorno sul sito www.arsenalecinema.com è disponibile una programmazione che va dai film dell’ultima stagione cinematografica ai grandi successi del passato, fino a prive visioni ed eventi live.

Condividere è conoscere!