Non fare nulla è la cosa più difficile da fare

di Annalisa Conti TUTTA UN’ALTRA MUSICA – Quanti di noi sono davvero capaci di stare in assoluto relax?
Il relax ovvero “il dolce far niente” è un’espressione che oggi come oggi non si usa più, in quanto indica un’attività che non trova più spazio nella nostra vita. Tanti di noi programmano ogni attimo della loro vita, persino i momenti di riposo e di svago e pensano che rilassarsi sia una perdita di tempo e

Condividere è conoscere!

“Il relax? :-mi son detto perplesso. Poi ho tradotto Descanso”

di Andrea Sardi – […] Il padre del grande autore era un fervente anarchico e quando si recò all’anagrafe per dichiarare la nascita del figlio, chiese di chiamarlo proprio così: Descanso Dominical (Riposo delle Domenica). E non perché fosse anche lui impazzito, ma per celebrare la recente conquista da parte della classe operaia: poter riposare la domenica. Ci mancò poco, nella discussione che seguì al rifiuto da parte dell’impiegato comunale, che venissero alle mani. Poi, .

Condividere è conoscere!

La dedica del mese; la musica che unisce: “Una città per cantare” versione artisti riuniti contro La Sla (2016)

di Paolo Cavaleri -L?EDITORIALE CON DEDICA – […] Sapete, abbiamo trovato un brano dei nostri cantanti italiani.
Si chiama Una città per cantare .
È una cover di “The Road” del cantautore Danny O’Keefe suonata da Ron con la traduzione di Lucio Dalla.
Nel 2016 ne è stata fatta una versione degli Artisti Riuniti … è calma, tranquilla, rilassante

Condividere è conoscere!

Vena comica col Relax per uno strappo al Bon Ton dal film “Non sposate le mie figlie”

di Paolo Cavaleri – CINETICA – Vivere in un contesto piuttosto che in un altro è nostra libera scelta, ci orientiamo in base a quello che più ci aggrada e, stando volentieri alle regole del gioco, sappiamo che è proprio guardare a uno stasus o conoscere le usanze e i costumi di ciò che è prestabilito a permetterci una rassicurante tranquillità.
Tuttavia, alle volte può succedere che, illusi dalle aspettative, dobbiamo convenire, accettare, alcuni direbbero arrendersi, ma sembra una sconfitta, io preferisco dire, guardare all’altro lato della medaglia … per imparare a rilassarci.

Condividere è conoscere!

Donatella Di Pietrantonio a “Leggermente”

LIVORNO – Lunedì 12 Luglio alle ore 1900 al parco di Villa Fabbricotti nella rassegna“Leggermente: incontri letterari”, quest’anno giunta alla terza edizione, Donatella Di Pietrantonio presenta il suo ultimo romanzo“Borgosud”,edito da Einaudi e finalista del Premio Strega 2021.

Condividere è conoscere!

Racconti Rock per i 2000′: Elton Jhon

Mike Mars 07′- Il 25 marzo 1947 nella città di Pinner nel Middlesex, in Inghilterra nasce Reginald Kenneth Dwight, un ragazzino cicciottello e con gli occhiali. Quel ragazzino lo conosciamo con il nome di Eltoh Jhon. -VIDEO NOTIZIA –

Condividere è conoscere!

L’XI°edizione di Livorno Music Festival and International Academy supera la decade e consolida la cultura per la grande musica

di Tiziana Etna -Livorno Music Festival avrà luogo a Livorno dal 16 agosto al 10 settembre 2021 presentando una ricca programmazione di concerti e momenti di alta formazione. Fiore all’occhiello della citta di Livorno che accoglie la scena musicale classica internazionale e promuove la cultura grazie all’Associazione Amici della Musica di Livorno , i quali in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “Pietro Mascagni”, Scorpio Pubblicità ed il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana e di altre collaborazioni si accingono alla realizzazione dell’undicesima edizione.

Condividere è conoscere!