Son così felice che mi par di sognare

di Andrea Sardi – CAFE’ DOMINGUEZ – Rammento queste parole: “Noi siamo della stessa sostanza di cui son fatti i sogni e la nostra vita è circondata da un sonno” [W. Shakespeare, “La Tempesta” (atto IV)] e fan capolino le note di Garúa, scritte da Aníbal Troilo per accompagnare le parole di Enrique Cadícamo, il poeta delle ombre “…

Condividere è conoscere!

Tutta un’altra musica! La ricerca della felicità

di Annalisa Conti – TUTTA UN’ALTRA MUSICA – Chi non hai mai desiderato essere felice? Qualsiasi persona su questa terra, indipendentemente da razza, sesso e religione cerca la felicità. Di primo acchito se domandi a qualcuno: “cosa ti serve per essere felice?” Potrebbe rispondere dei soldi, una macchina nuova, un lavoro ben pagato, una casa grande ecc…

Condividere è conoscere!

Aspettando #MCT3; 1°appuntamento con i concorrenti della precedente edizione: Federica Messineo e Mariassunta Rotondaro

di Paolo Cavaleri Riparte il MelacantoTalent, format musicale avviato nel 2020, per dare una concreta chance virtuale di mettersi in gioco agli appassionati di canto.
Visto il periodo del lockdown, facendo di necessità virtù, sono arrivate adesioni da tutta Italia, e riscontrando interesse anche al di fuori della nostra nazione, siamo adesso alle selezioni per la terza edizione canora.

Condividere è conoscere!

Essere particelle ed essere anche onde

ALTRA CULTURA IN RETE: I CANALI MISTERY DEI GIOVANI CHE ARRICCHISCONO TUTTI – di Tiziana Etna – OLISTICAMENTE – Il concetto di sinergia, tema dello scorso mese, ha portato una serie di riflessioni e di contestualizzazioni. Generalizzando, si avvince che vivere l’arte, la ricerca, la passione, unite alla curiosità e al bisogno di esprimersi è un processo individuale in grado di offrire gli stessi benefici effetti di un metodo meditativo o al contrario catartico; d’altronde, spesso si tratta di persone che ambiscono alla libertà d’espressione ed hanno qualcosa da dire; e che sia cantando,

Condividere è conoscere!

“Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande”

di Elisa Heusch -Quarto Occhio -“La Redazione” per questo mese di maggio ha deciso di lasciarsi ispirare dal tema della natura, quella che ci fa godere di semplici momenti, che ci fa tornare a respirare oltre il caos del quotidiano e le perduranti restrizioni, colei che ci permette – con la bellezza dei suoi paesaggi – di ricongiungerci a qualcosa di più elevato e universale.

Condividere è conoscere!