Gennaio 15, 2024 Il tempo per comprendere, rivalutare e tornare alle nostre scelte.- Il Film; “Il curioso caso di Benjamin Button” CINETICA – di Paolo Cavaleri Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Manù Squillante vince il Premio Fabrizio De Andre’ Mercoledì 10 gennaio 2024 si è conclusa la XXII edizione del Premio Fabrizio De André all’Auditorium Parco della Musica. Durante la serata … Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 La filosofia di chronos “tempo” secondo il pensiero greco antico Apostolos Apostolou. Scrittore e Professore di Filosofia Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Il Tempo, un Maestro Imprescindibile per la Meditazione a 432 Hz FREQUENZE – di Alessio Boni Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Dal rancore ai due volti del perdono CAFE’ DOMINGUEZ – © Andrea Sardi RIPRODUZIONE RISERVATA Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Il viaggio che continua con Yule, illumina Candelora (2 febbraio) OLISTICAMENTE – di Tiziana Etna Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 La mostra di Andreas Gursky al MAST di Bologna: VISUAL SPACES OF TODAY: QUARTO OCCHIO – di Elisa Heusch Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Il tempo: piacevole condanna e indispensabile risorsa L’EDITORIALE di Paolo Cavaleri Condividere è conoscere!
Gennaio 15, 2024 Il mondo di Gentaku Pazy di Gentaku Pazy – TEMA MESE: IL TEMPO – “Voi occidentali avete l’ora, ma non avete il tempo” Ghandi – Condividere è conoscere!