Mike Mars 07′- Il 25 marzo 1947 nella città di Pinner nel Middlesex, in Inghilterra nasce Reginald Kenneth Dwight, un ragazzino cicciottello e con gli occhiali. Quel ragazzino lo conosciamo con il nome di Eltoh Jhon. -VIDEO NOTIZIA –

di Paolo Cavaleri – Continua in questo luglio 2021 il secondo appuntamento di AspettandoMelancanto 3, primo Social Talent italiano che ha visto centinaia di concorrenti proporsi per esibirsi nelle dirette Facebook durante il periodo del lockdown .
Attualmente in onda alle selezioni della terza edizione, in questi mesi prima del 2022 i concorrenti della seconda trance si ripresentano per il format de La Redazione Online, periodico di Arte Società e Altra Cultura, grazie alla collaborazione del Polo Artistico Vinile come editore. Conducono Andrea Iuracà e Tiziana Etna
di Tiziana Etna -Livorno Music Festival avrà luogo a Livorno dal 16 agosto al 10 settembre 2021 presentando una ricca programmazione di concerti e momenti di alta formazione. Fiore all’occhiello della citta di Livorno che accoglie la scena musicale classica internazionale e promuove la cultura grazie all’Associazione Amici della Musica di Livorno , i quali in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “Pietro Mascagni”, Scorpio Pubblicità ed il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana e di altre collaborazioni si accingono alla realizzazione dell’undicesima edizione.
Tra i protagonisti della rassegna: Stefano Bollani, Eugenio Finardi, Joe Bastianich, Gaia, Max Giusti, Patrizio Oliva, Ghemon. 20Eventi, il festival estivo organizzato dal Comune di Piombino in collaborazione con l’associazione Pro Loco Piombino e “Storie di Cortile” del musicista Andrea Parodi, torna al piazzale d’alaggio: grandi artisti, musica, teatro, commedia e opera lirica, questi gli ingredienti della seconda edizione.
La canzone d’Autore esplora quel territorio di confine in cui si incontrano e si mescolano musica e poesia. L’intreccio tra due alte forme espressive che insieme producono un genere nuovo. Credo sia ormai patrimonio comune la consapevolezza che esistono canzoni dal valore letterario e poetico in cui la qualità del testo è parte integrante, insieme alla musica, della loro forza espressiva.
di Elisa Heusch – QUARTO OCCHIO – Il numero di giugno de La Redazione Online è incentrato sul tema della felicità, una tematica piacevole e apparentemente leggera, ma che al tempo stesso ci permette di riflettere in modo più profondo: si tratta di quella felicità a cui tutti aspiriamo e che –
di Paolo Cavaleri
CINETICA – Si dice che non esista una realtà oggettiva, ognuno di noi vede le cose come una traiettoria delle proprie convinzioni.
Tuttavia, vivere oggi significa anche saper interagire con l’altro, non è sempre facile coniugare le intenzioni comuni.
Ma ci sono davvero intenzioni comuni? Potremmo davvero cooperare per lo stesso obiettivo?
Lo so … è complicato, l’uomo è complicato[…] –
di Andrea Sardi – CAFE’ DOMINGUEZ – Rammento queste parole: “Noi siamo della stessa sostanza di cui son fatti i sogni e la nostra vita è circondata da un sonno” [W. Shakespeare, “La Tempesta” (atto IV)] e fan capolino le note di Garúa, scritte da Aníbal Troilo per accompagnare le parole di Enrique Cadícamo, il poeta delle ombre “…