Willie Peyote e i suoi super musicisti: una band. E definirlo un “rapper” è riduttivo

di Tiziana Etna – “Buonasera andrà ora in onda dai nostri studi (Caprilli di Livorno) una nuova puntata dello sceneggiato tourdegradabile scritto ed interpretato da Willie Peyote”…parafrasando l’intro dell’album “Iodegradabile” di Willy Peyote, lo show si è svolto dal vivo il 23 agosto presso l’ippodromo Caprilli di Livorno, nel contesto di Cortomuso Festival, ed è stato proprio un gran bel live! –

Condividere è conoscere!

LIVORNO PER CA’ MORO: EVENTO MUSICALE BENEFICO NEL CONTESTO DI CORTOMUSO FESTIVAL

CORTOMUSO FESTIVAL – CS: Ha destato grande sensazione l’affondamento del Ca’ Moro”, il ristorante galleggiante che dal 2016 i livornesi erano abituati a vedere attraccato alla banchina di Piazza del Pamiglione e che dava lavoro ai ragazzi affetti dalla sindrome di Down. Proprio per questo, Fondazione Lem – Livorno Euromediterranea ha immediatamente fatto propria la proposta dell’Amministrazione comunale di dare vita a un evento musicale da ospitare all’interno del Cortomuso Festival in corso all’ippodromo Caprilli.

Condividere è conoscere!

“Lo Stato Sociale” apre Cortomuso Festival tra musica, empatia, riflessioni e divertimento

di Tiziana Etna- Elisa Heusch CORTOMUSO FESTIVAL – LO STATO SOCIALE – Anche se l’estate scorsa, malgrado il covid ed i palchi pop indi centellinati con le platee contenute e distanziate qualcosa è stato organizzato, questo è il primo timido momento dopo due anni, che sempre con gli stessi parametri, anzi, diciamo favoriti dal green pass e/o i tamponi in loco, si torna a vivere la musica, forse, credo, spero, voglio crederlo!

Condividere è conoscere!

Rock Contest, con Regione Toscana c’è anche il nuovo premio “Erriquez”

Cresce la presenza della Regione Toscana nel Rock Contest, lo storico concorso nazionale per band/solisti emergenti (autori e interpreti di musica originale) fino a 35 anni, organizzato da Controradio e Controradio Club. Nella prossima edizione del contest, che ha appena aperto la fase di iscrizioni, saranno due i premi speciali promossi dall’Amministrazione regionale ad affiancarsi ai tradizionali premi messi in palio. Oltre al Premio Fondo Sociale Europeo/Giovanisì quest’anno la Regione Toscana aggiunge il Premio Enrico Greppi “Erriquez”, dedicato alla memoria del leader della Bandabardò, prematuramente scomparso.

Condividere è conoscere!

“The Funk Aldo’s” e si balla!!!

di Redazione – […] Allora prendi quattro artisti poliedrici della scena musicale attuale, ognuno con un suo mondo artistico e cantautorale, ognuno con un suo bagaglio e con influenze musicali differenti e mettili insieme sotto un comune denominatore “la musica” poi prendi l’infinita passione che ti fa sopportare prove condannate ad un caldo infernale ed ecco che, rullo di tamburi…nascono i “The Funk Aldo’s”[…]

Condividere è conoscere!

‘PEM! PAROLE E MUSICA IN MONFERRATO’ SI ARRICCHISCE DI ALTRI GRANDI NOMI: MALIKA AYANE, ERICA MOU E SAMUEL

[…] Malika Ayane, Erica Mou e Samuel sono i nomi che arricchiscono ulteriormente l’importante e composito programma della 16a edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che dal 22 agosto alla fine di settembre toccherà i comuni di San Salvatore, Balzola, Lu-Cuccaro, Valenza e Mirabello.

Condividere è conoscere!

Che ricordi vuoi portarti a casa dalle vacanze?

Sei pronto per le vacanze e sicuramente non vedi l’ora di viverle e di riempire la tua valigia soprattutto di ricordi, ma quali ricordi vuoi portarti a casa? Ricordi belli o ricordi brutti? E se ti dicessi che non esistono ricordi belli o brutti ma semplicemente ricordi? 

Condividere è conoscere!