Musicability tutti i video online : registrazioni ad hoc, live didattici strutturati e cura dei talenti

di paolo Cavaleri – LIVU’- Tutte le puntate sono state trasmesse e Musicability, il format didattico-musicale del collettivo T.E.M.P.O. (Tavolo Enti Musicali Professionali Organizzati) in onda sulla Livù – Livorno on Demand, accompagnato dal Comune di Livorno per riscoprire l’animo artistico della città toscana è giunto al termine, ma tutte le puntate sono ancora disponibili.
Il gruppo di questi professionisti e operatori del mondo dello spettacolo, ha unito le forze da più di un anno regalando a spettatori un nuovo modo di vedere e di intraprendere a tutto tondo il processo creativo musicale

Condividere è conoscere!

“Industrial Fingerstyle” il primo EP di Gionata Prinzo; un’artista da conoscere, e poi conoscere meglio

di Redazione – Industrial Fingerstyle è il titolo del primo lavoro discografico del chitarrista grossetano Gionata Prinzo. L’EP, composto di 5 brani, è un lavoro in cui c’è tutta la preparazione, classica e moderna, del chitarrista toscano, che ha conquistato il terzo posto al ParmaReggio Guitar Contest del maestro Paolo Sereno e che, nel 2018,

Condividere è conoscere!

LE CLASSIFICHE TOP DEL MEI! Gazzelle, Colapesce&Dimartino, Extraliscio&DavideToffolo il miglior indie in testa

Tornano le TOP CHARTS del MEI!
Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! Indie Music Like: la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, 300 posizioni, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di Marzo: Gazzelle, Colapesce&Dimartino, Extraliscio&DavideToffoloLa Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Madame, seguito da Capo Plaza e dal supercombo Real Music 4 Ever feat. Rondodasosa,

Condividere è conoscere!

SCACCO MATTO – E’ l’ultimo singolo di Gianmichele Mocerino

“Scacco matto” è stato prodotto dall’artista durante questo periodo critico per tutti.
Il brano fa da cornice a una storia tra due persone che, nonostante mille litigi e tante difficoltà, non smettono mai di cercarsi e di credere nei propri sentimenti.
Nella produzione, il brano si presenta come una ballad invernale, con uno stile un po’ diverso dal solito. Sia l’arrangiamento che il testo della canzone sono carichi di emotività, trasmettendo quella giusta energia e quel desiderio di scusarsi dopo un error

Condividere è conoscere!