“NON È MAI ABBASTANZA” … l’unisono battito tra AVIS Nazionale Livorno e gli autori iPERi Vinile

di Paolo Cavaleri – […]Incontro mirato a congratularsi con chi, in vero, col sincero atto d’amore del donare sangue, aiuta nel concreto una nobile causa. Persone, associazioni e altre realtà cooperano con AVIS per sensibilizzare uomini, donne e giovani alla mission, e come ogni anno esponenti del Direttivo, volontari e donatori che vivono il contesto in questione, portano alla coscienza dei partecipanti le testimonianze che come pietre miliari costruiscono la storia di una realtà volontaria attiva da più di cinquant’ann

Condividere è conoscere!

“Non è mai abbastanza”

di Redazione –
“Non è mai abbastanza” è il titolo del brano che Lorenzo Iuracà e Mikol Zanni hanno
realizzato a quattro mani per raccontare l’importanza della donazione del sangue ai giovani.
Lo stesso brano, con il contributo aggiuntivo di Veronica Metalli ha dato vita al videoclip[…]

Condividere è conoscere!

Nuove uscite discografiche: “Mornin” dei Bounce Back, “Fiori e dinosauri”di Tavo e”Sangue amaro”di Eakos

Tra le nuove proposte discografiche Red & Blue ci segnale nuovi ed interessanti artisti che potremo ascoltare in radio o acquistare presso i vari digital store nei prossimi giorni, tra le novità del panorama indipendente c’è “MORNIN’!”, un brano dei BOUNCE BACK estratto da un album. Tra le novità anche due singoli tutti da scoprire.

Condividere è conoscere!

Alcune tra le nuove uscite discografiche:

Ecco alcune tra le nuove uscite discografiche del panorama indipendente, gli amanti della musica d’autore può ricercare l’artista oltre il brano in uscita. Ecco la musica d’autore di nuova generazione cosa propone: Francesco Trimani con “L’ultimo romantico”, I Problemi di Gibbo “Come l’ultimo concerto”, The Moodhy “Tropicana”.

Condividere è conoscere!

“Il relax? :-mi son detto perplesso. Poi ho tradotto Descanso”

di Andrea Sardi – […] Il padre del grande autore era un fervente anarchico e quando si recò all’anagrafe per dichiarare la nascita del figlio, chiese di chiamarlo proprio così: Descanso Dominical (Riposo delle Domenica). E non perché fosse anche lui impazzito, ma per celebrare la recente conquista da parte della classe operaia: poter riposare la domenica. Ci mancò poco, nella discussione che seguì al rifiuto da parte dell’impiegato comunale, che venissero alle mani. Poi, .

Condividere è conoscere!

La dedica del mese; la musica che unisce: “Una città per cantare” versione artisti riuniti contro La Sla (2016)

di Paolo Cavaleri -L?EDITORIALE CON DEDICA – […] Sapete, abbiamo trovato un brano dei nostri cantanti italiani.
Si chiama Una città per cantare .
È una cover di “The Road” del cantautore Danny O’Keefe suonata da Ron con la traduzione di Lucio Dalla.
Nel 2016 ne è stata fatta una versione degli Artisti Riuniti … è calma, tranquilla, rilassante

Condividere è conoscere!

Racconti Rock per i 2000′: Elton Jhon

Mike Mars 07′- Il 25 marzo 1947 nella città di Pinner nel Middlesex, in Inghilterra nasce Reginald Kenneth Dwight, un ragazzino cicciottello e con gli occhiali. Quel ragazzino lo conosciamo con il nome di Eltoh Jhon. -VIDEO NOTIZIA –

Condividere è conoscere!

20Eventi torna con la seconda edizione – “Solo la musica è all’altezza del mare”

Tra i protagonisti della rassegna: Stefano Bollani, Eugenio Finardi, Joe Bastianich, Gaia, Max Giusti, Patrizio Oliva, Ghemon. 20Eventi, il festival estivo organizzato dal Comune di Piombino in collaborazione con l’associazione Pro Loco Piombino e “Storie di Cortile” del musicista Andrea Parodi, torna al piazzale d’alaggio: grandi artisti, musica, teatro, commedia e opera lirica, questi gli ingredienti della seconda edizione.

Condividere è conoscere!