“The Funk Aldo’s” e si balla!!!

di Redazione – […] Allora prendi quattro artisti poliedrici della scena musicale attuale, ognuno con un suo mondo artistico e cantautorale, ognuno con un suo bagaglio e con influenze musicali differenti e mettili insieme sotto un comune denominatore “la musica” poi prendi l’infinita passione che ti fa sopportare prove condannate ad un caldo infernale ed ecco che, rullo di tamburi…nascono i “The Funk Aldo’s”[…]

Condividere è conoscere!

‘PEM! PAROLE E MUSICA IN MONFERRATO’ SI ARRICCHISCE DI ALTRI GRANDI NOMI: MALIKA AYANE, ERICA MOU E SAMUEL

[…] Malika Ayane, Erica Mou e Samuel sono i nomi che arricchiscono ulteriormente l’importante e composito programma della 16a edizione di “PeM! Parole e Musica in Monferrato”, la rassegna piemontese di incontri, racconti e canzoni che dal 22 agosto alla fine di settembre toccherà i comuni di San Salvatore, Balzola, Lu-Cuccaro, Valenza e Mirabello.

Condividere è conoscere!

“NON È MAI ABBASTANZA” … l’unisono battito tra AVIS Nazionale Livorno e gli autori iPERi Vinile

di Paolo Cavaleri – […]Incontro mirato a congratularsi con chi, in vero, col sincero atto d’amore del donare sangue, aiuta nel concreto una nobile causa. Persone, associazioni e altre realtà cooperano con AVIS per sensibilizzare uomini, donne e giovani alla mission, e come ogni anno esponenti del Direttivo, volontari e donatori che vivono il contesto in questione, portano alla coscienza dei partecipanti le testimonianze che come pietre miliari costruiscono la storia di una realtà volontaria attiva da più di cinquant’ann

Condividere è conoscere!

“Non è mai abbastanza”

di Redazione –
“Non è mai abbastanza” è il titolo del brano che Lorenzo Iuracà e Mikol Zanni hanno
realizzato a quattro mani per raccontare l’importanza della donazione del sangue ai giovani.
Lo stesso brano, con il contributo aggiuntivo di Veronica Metalli ha dato vita al videoclip[…]

Condividere è conoscere!

Ecco le date ed i luoghi che ospiteranno il Premio Lunezia 2021:
Dopo l’appuntamento di Roma che si è svolto Giovedi 29 Luglio con la Semifinale Nuove Proposte, il Premio si sposta nel suo luogo di origine: Aulla (Ms) –dove Mercoledì 4 Agosto avrà luogo la prima serata della 26a edizione.
Con il Patrocinio del Ministero della Cultura.

Condividere è conoscere!

L’XI°edizione di Livorno Music Festival and International Academy supera la decade e consolida la cultura per la grande musica

di Tiziana Etna -Livorno Music Festival avrà luogo a Livorno dal 16 agosto al 10 settembre 2021 presentando una ricca programmazione di concerti e momenti di alta formazione. Fiore all’occhiello della citta di Livorno che accoglie la scena musicale classica internazionale e promuove la cultura grazie all’Associazione Amici della Musica di Livorno , i quali in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “Pietro Mascagni”, Scorpio Pubblicità ed il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana e di altre collaborazioni si accingono alla realizzazione dell’undicesima edizione.

Condividere è conoscere!

Musicability tutti i video online : registrazioni ad hoc, live didattici strutturati e cura dei talenti

di paolo Cavaleri – LIVU’- Tutte le puntate sono state trasmesse e Musicability, il format didattico-musicale del collettivo T.E.M.P.O. (Tavolo Enti Musicali Professionali Organizzati) in onda sulla Livù – Livorno on Demand, accompagnato dal Comune di Livorno per riscoprire l’animo artistico della città toscana è giunto al termine, ma tutte le puntate sono ancora disponibili.
Il gruppo di questi professionisti e operatori del mondo dello spettacolo, ha unito le forze da più di un anno regalando a spettatori un nuovo modo di vedere e di intraprendere a tutto tondo il processo creativo musicale

Condividere è conoscere!