UNITI -ancora- PER CA’MORO

di Paolo Cavaleri – °SI RINGRAZIA ELISA HEUSCH FOTOGRAFIA E PIERO PITIGLIANO PER I BELLISSIMI SCATTI DELLA SERATA
Ha avuto luogo domenica 26 settembre presso “Il Lupinaio” di Via Ajaccia 78 A, l’evento solidale Uniti per Ca’Moro per continuare a sostenere la causa che sta molto a cuore ai componenti della coop Parco del Mulino

Condividere è conoscere!

Manu Chao chiude il Cortomuso Festival 2021

di Elisa Heusch – Si è conclusa alla grande – domenica 29 agosto – l’edizione 2021 del Cortomuso Festival all’ippodromo Caprilli di Livorno, con il concerto di Manu Chao, sold out ormai da giorni, e di certo si può dire che sia stata una festa fatta di ballo e coinvolgimento di tutto il pubblico.

Condividere è conoscere!

Willie Peyote e i suoi super musicisti: una band. E definirlo un “rapper” è riduttivo

di Tiziana Etna – “Buonasera andrà ora in onda dai nostri studi (Caprilli di Livorno) una nuova puntata dello sceneggiato tourdegradabile scritto ed interpretato da Willie Peyote”…parafrasando l’intro dell’album “Iodegradabile” di Willy Peyote, lo show si è svolto dal vivo il 23 agosto presso l’ippodromo Caprilli di Livorno, nel contesto di Cortomuso Festival, ed è stato proprio un gran bel live! –

Condividere è conoscere!

LIVORNO PER CA’ MORO: EVENTO MUSICALE BENEFICO NEL CONTESTO DI CORTOMUSO FESTIVAL

CORTOMUSO FESTIVAL – CS: Ha destato grande sensazione l’affondamento del Ca’ Moro”, il ristorante galleggiante che dal 2016 i livornesi erano abituati a vedere attraccato alla banchina di Piazza del Pamiglione e che dava lavoro ai ragazzi affetti dalla sindrome di Down. Proprio per questo, Fondazione Lem – Livorno Euromediterranea ha immediatamente fatto propria la proposta dell’Amministrazione comunale di dare vita a un evento musicale da ospitare all’interno del Cortomuso Festival in corso all’ippodromo Caprilli.

Condividere è conoscere!

“Lo Stato Sociale” apre Cortomuso Festival tra musica, empatia, riflessioni e divertimento

di Tiziana Etna- Elisa Heusch CORTOMUSO FESTIVAL – LO STATO SOCIALE – Anche se l’estate scorsa, malgrado il covid ed i palchi pop indi centellinati con le platee contenute e distanziate qualcosa è stato organizzato, questo è il primo timido momento dopo due anni, che sempre con gli stessi parametri, anzi, diciamo favoriti dal green pass e/o i tamponi in loco, si torna a vivere la musica, forse, credo, spero, voglio crederlo!

Condividere è conoscere!