L’onestà come intima considerazione su noi stessi

di Paolo Cavaleri – […]Forse è grazie a queste parole di Pirandello che posso introdurre l’utile tematica di oggi. La scorsa volta abbiamo ricordato come i princìpi, se ascoltati, siano alla base delle proprie scelte, ma forse adesso sarebbe utile smussare gli angoli dei normali atteggiamenti umani. Siamo arrabbiati, confusi e incerti sul futuro.

Condividere è conoscere!

I Princìpi: punto d’incontro tra la morale e i doveri

di Paolo Cavaleri Mai è facile costruire il proprio cammino o seguire le nostre aspirazioni, quasi sempre dovrai scontrarti con ciò che “non si può fare”. Spesso avrai delle percezioni che questo modo di vivere sia imposto. Ti sarà capitato di dover pensare “non immaginavo questo per me”, ecco, passerai da questo pensiero, dove seguirai il protocollo che viene dall’alto, ti sentirai in colpa se non ti adeguerai alle convenzioni sociali, quello che oggi usano chiamare “politicamente corretto”, ma poi ti fermerai.

Condividere è conoscere!

CINEX: Mostra fotografica per la Belle Époque

di Paolo Cavaleri CINEX: Mostra fotografica per la Belle Époque di Livorno. Da trentacinque anni la città Toscana, presenta la punta di diamante artistica con la manifestazione di Effetto Venezia. In questa estate del 2020, fra tutti gli eventi, forse ce n’è stato uno dal valore più intimo e riservato, con una peculiarità culturale e storica propria.

Condividere è conoscere!

“Sorriso Diverso Award 2020”

Una giuria di esperti del mondo del cinema decreterà il miglior film italiano e il miglior film straniero. La giuria è composta da Catello Masullo (Presidente di Giuria), Paola Dei (vice Presidente di Giuria), Armando Lostaglio, Rossella Pozza, Marcello Zeppi . I premi saranno consegnati da Valeria Marini che riceverà il “Testimonial del Sorriso Diverso” per la valorizzazione del ruolo delle donne artiste e imprenditrici e per il progetto “Boom”, dedicato a tutte le donne “stellari”.

Condividere è conoscere!

Al Festival del Cinema di Venezia c’è anche la Toscana

La Toscana partecipa alla 77° edizione del Festival del Cinema di Venezia
nell’ambito del “Focus Cina” organizzato da Anica (Associazione
Nazionale Industrie Cinematografiche Audiovisive Multimediali) in occasione dell’anno del turismo Italia- Cina, per presentare in anteprima il prodotto audiovisivo realizzato per la tv di stato cinese CITVC (CCTV International Channel), il più grande network televisivo internazionale della Cina, con oltre 200 emittenti e un raggio di azione che copre tutta l’Asia.

Condividere è conoscere!

La prospettiva: Matrice del futuro

di Paolo Cavaleri Immagina di poter vedere i futuri possibili della tua vita, quelli che si sviluppano in base a una scelta …
non sto solo alludendo alla legge di causa ed effetto ma a qualcosa di più profondo:
uno stato dell’essere dove la stessa persona vive la realtà da molte angolazioni .

Condividere è conoscere!

Il Coraggio dell’Io naturale

di Paolo Cavaleri […]Ad ogni modo, in un processo di maturazione, può esservi la riscoperta di un fattore che sposta l’ago della bilancia, perché talvolta, manifestarci per come siamo non è bene per qualcuno e serve ciò che crediamo di non avere: il Coraggio.

Da qui
Sbucato dal passato 1999 – Hugh Wilson
Cast Away 2000 – Robert Zemeckis
Cast Away on the moon 2009 – Lee Hae-Jun
The Terminal 2004 – Steven Spielberg
Forrest Gump 1994 – Robert Zemeckis

Condividere è conoscere!