“Qhapaq Ñan, Il grande cammino delle Ande”

di Elisa Heusch -Quarto Occhio -“La Redazione” per questo mese di maggio ha deciso di lasciarsi ispirare dal tema della natura, quella che ci fa godere di semplici momenti, che ci fa tornare a respirare oltre il caos del quotidiano e le perduranti restrizioni, colei che ci permette – con la bellezza dei suoi paesaggi – di ricongiungerci a qualcosa di più elevato e universale.

Condividere è conoscere!

“140×140” Chiamata alla cittadinanza

di Elisa Heusch – L’INTERVISTA – Pochi giorni fa, esattamente il 9 aprile, ha visto la luce un progetto artistico collettivo di grande importanza e di notevole pregio, realizzato dal collettivo di artiste della galleria d’arte “Uovo alla Pop”, per il progetto Documenta dell’associazione culturale Effetto Collaterale (avviato nel 2019 per ricordare e omaggiare le vittime del Moby Prince), in occasione del trentesimo anniversario della strage, avvenuta il 10 aprile del 1991: l’affissione su alcuni cartelloni pubblicitari di 140 manifesti, sparsi in vari luoghi della città di Livorno, uno per ognuna delle persone che tragicamente persero la vita nella tragedia del Moby Prince.

Condividere è conoscere!
https://www.margaret-durow.com

Margaret Durow e la fotografia come cura

di Elisa Heusch
FOTOGRAFIA – Con mio enorme entusiasmo ho scoperto una giovane fotografa degna di nota, proveniente dal centro degli Stati Uniti e precisamente dal Wisconsin, terra ricca di suggestivi paesaggi che ella ama catturare. Nata nel 1989, Margaret Durow ha iniziato a fotografare durante l’adolescenza, immortalando le giornate che trascorreva con gli amici; con il passare degli anni la sua attenzione si è estesa a tutto ciò che la circondava, compresa lei stessa, diventata sempre più protagonista dei suoi scatti.

Condividere è conoscere!

Mostre fotografiche virtuali, archivi digitali e shop online

(Quando la fotografia è a portata di tastiera) di Elisa Heusch FOTOGRAFIA – Un tour virtuale delle nuove tendenze della fotografia senza muoversi dalla scrivania o dalla poltrona.Muovendosi tra diversi siti è possibile comporre una mappa personale e continuamente aggiornabile di gallerie, fiere e mostre all’avanguardia. Oppure assistere alla visita guidata dell’archivio dei fotografi preferiti, esplorare il catalogo di una fiera di rilievo internazionale come Paris Photo, Photo London Digital o Rencontres Arles

Condividere è conoscere!

“Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”

di Elisa Heusch FIRENZE – Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di visitare la mostra fotografica presente a Firenze, presso le sale a piano terra di Palazzo Medici Riccardi (visitabile fino a domenica 18 ottobre), dei fotografi Charles Peterson e Michael Levine, a cura di ONO arte contemporanea, organizzata e promossa da OEO Firenze Art, in collaborazione con Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Mus.E, che vede protagonista Kurt Cobain, i Nirvana e la rivoluzione della scena grunge di Seattle sul finire degli anni ’80.

Condividere è conoscere!

CORTONA ON THE MOVE

di Elisa Heusch
CORTONA- L’11 luglio ha inaugurato la decima edizione del festival internazionale di narrative visuali “Cortona On The Move”, al quale quest’anno è stata riservata un’edizione speciale. Io la definirei di certo un’edizione che rimarrà nella storia, cosi come appunto farà storia l’assurdo e critico periodo da noi vissuto in questi mesi[…] (contiene immagini a cura di Elisa Heusch fotografia)

Condividere è conoscere!