Livorno al Centro; dentro e intorno è arte e cultura

di Tiziana Etna TOSCANA, Livorno-Un agosto non ordinario per la città di Livorno che ha accolto la sfida e malgrado il covid e le relative misure, limitanti se pur necessarie, è riuscita ad organizzare un’estate “spettacolare” con l’eccellenza, l’operosità e la creatività cittadina a favore della sua stessa città.

Condividere è conoscere!

Sawa Sound

di Paolo Cavaleri Un’atmosfera solidale, intima ed elegante, ma soprattutto, un’ iniziativa di quelle che fanno bene al cuore .
Si potrebbe definire così, l’evento tenutosi sabato 25 luglio allo Chalet della Rotonda di Livorno .
Uno degli appuntamenti del Sawa Sawa Trust, associazione umanitaria fondata da Susanna Ureni in Kenya

Condividere è conoscere!

La “PSEUDOLOGIA”Di Rebecca Horne

di Elisa Heusch Questo mese vorrei far cadere l’attenzione su un lavoro artistico tanto creativo quanto particolare, che ho scoperto navigando online alcune settimane fa. L’artista tedesca Rebecca Horne (performance artist, scultrice e anche regista) ha realizzato un lavoro originale, organizzando oggetti di uso quotidiano in nature morte e tableau pieni di illusioni, creando dei mondi di relazioni visive inaspettate.

Condividere è conoscere!

Il coraggio di Giulio Andreotti

di Claudia Pepe
Il Divo Giulio, Belzebù, l’Indecifrabile, Belfagor, la Sfinge, il Principale, l’Eternità,.. Giulio Andreotti è stato chiamato in tutti i modi, da colleghi, giornalisti, scrittori ed avversari. Ma sappiamo anche che era un lettore di romanzi gialli, tifoso abbonato della AS Roma, amante delle corse dei cavalli ed era capace di passare interi pomeriggi giocando a carte..

Condividere è conoscere!

Nuove disposizioni sul default bancario

di Claudia Pepe In questo anno bisestile, dopo i gravissimi incendi boschivi in Australia, l’omicidio del generale iraniano Qasem Soleimani per mano statunitense, che ci ha fatto temere la terza guerra mondiale è stato il turno di alcune sciagure naturali, tra cui le violente piogge su Jakarta (Indonesia) e l’eruzione del vulcano Taal nelle Filippine. Poi è arrivato il Covid19, con cui stiamo combattendo le ultime battaglie. Insomma, teniamo duro, ancora qualche mese, poi passeremo ad un nuovo splendido anno.

Condividere è conoscere!

Indetto il concorso letterario “Racconti toscani 2020”

La casa editrice indipendente Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice il concorso letterario “Racconti toscani 2020”. La partecipazione al concorso è gratuita ed è rivolta a tutte le persone, italiane o straniere, nate, residenti o domiciliate nella regione Toscana.

Condividere è conoscere!

PREMIO “BIELLA LETTERATURA e INDUSTRIA”XIX edizione

In occasione di un evento digitale aperto a stampa e pubblico, alla presenza di Paolo Piana, Presidente del Premio Biella Letteratura e Industria, di Pier Francesco Gasparetto, presidente della Giuria Tecnica e del sindaco di Biella, dott. Claudio Corradino, sono stati annunciati i nomi dei cinque finalisti del Premio Biella Letteratura e Industria XIX edizione, quest’anno dedicato alla SAGGISTICA.

Condividere è conoscere!

“L’Arte riprende vigore con l’iniziativa “#io_manifesto”

di Elisa Heusch * ALL’INTERNO ALCUNI SCATTI DELLA MOSTRA A CIELO APERTO Una delle iniziative più intraprendenti di questo periodo di cosiddetta “FASE2” post quarantena è senza dubbio quella che è stata realizzata da un gruppo di artisti livornesi che hanno voluto richiamare l’attenzione della collettività sull’arte e sulla sua battuta d’arresto, attraverso il progetto dal nome “#io_manifesto”.

Condividere è conoscere!