CAVALLO MORTO ALLA REGGIA DI CASERTA.

Per la morte del cavallo che trainava una carrozza all’interno della Reggia di Caserta l’Oipa Italia presenterà denuncia per maltrattamento aggravato dall’evento della morte e si costituirà parte civile nel caso si vada a processo penale.

Condividere è conoscere!

Dario Ballantini- Ritorno al primo amore per la pittura

di Paolo Cavaleri Ha preso vita al mattino del 20 agosto al Museo della Città di Livorno,
la mostra di Dario Ballantini, attore, trasformista, e mai come adesso … pittore .
Si perché questo ragazzo ormai fatto uomo, regala al luogo natio parte del suo mondo su una tela:

-“ Qui c’è tutta la mia storia

Condividere è conoscere!

Tutto pronto per la X° edizione del Livorno Music Festival

di Elisa Heusch
A partire da giovedì 20 agosto si svolgerà la Decima Edizione del Livorno Music Festival, realizzata in compartecipazione con il Comune di Livorno, l’ISSM “P.Mascagni” e Scorpio Pubblicità con il contributo di Fondazione Livorno e Regione Toscana, della quale sono stata incaricata fotografa ufficiale per il 4’ anno consecutivo, con il valido supporto di Emilio Carlucci e Daniele Ugoletti.

Condividere è conoscere!

La democrazia ateniese

di Claudia Pepe CONOSCERE- Partiamo dalle origini, la parola DEMOCRAZIA nasce dall’unione di due parole greche: demos – popolo e kratos – comando, descrive una forma di governo in cui il potere risiede nel popolo, che esercita la sovranità attraverso rappresentanze elettive e che garantisce ad ogni cittadino la partecipazione politica su base di uguaglianza.

Condividere è conoscere!

La prospettiva: Matrice del futuro

di Paolo Cavaleri Immagina di poter vedere i futuri possibili della tua vita, quelli che si sviluppano in base a una scelta …
non sto solo alludendo alla legge di causa ed effetto ma a qualcosa di più profondo:
uno stato dell’essere dove la stessa persona vive la realtà da molte angolazioni .

Condividere è conoscere!

Senza rinunce e con saggezza: Effetto Venezia e dintorni A cielo aperto

di Tiziana Etna “Ci siamo riusciti!”: – queste le prime parole dopo i saluti del sindaco di Livorno Luca Salvetti alla conferenza stampa di presentazione della tradizionale manifestazione estiva Effetto Venezia. Con una serie di nuovi accorgimenti in osservanza delle normative nazionali e regionali per prevenire il contagio del Covid e fiduciosi del rispetto delle regole anche da parte dei cittadini, Effetto Venezia ci sarà e sarà un’edizione straordinaria in molti sensi: non ordinaria, inclusiva, realizzata grazie al talento e la creatività locale, dislocata nei luoghi che raccontano la città e ancora più ricca di eventi.

Condividere è conoscere!