TEDx Countdown 2020

di Annalisa Conti – TED (Technology Entertainment Design) è una serie di conferenze, chiamate anche TED talks, che dal 1990 si svolgono con cadenza annuale. Gli interventi da parte dei relatori abbracciano una vasta gamma di argomenti che comprendono scienza, arte, politica, temi globali, architettura, musica e altro. A questo evento si sono aggiunti i TEDx, conferenze organizzate in maniera indipendente ma su approvazione di TED.

Condividere è conoscere!

OCM Vino, Consorzio Vino Chianti: “Troppa incertezza per programmare la promozione”

Firenze, 29 ottobre 2020 – “Bene i 13,5 milioni previsti dalla Regione Toscana per la promozione internazionale del vino, ma oggi le aziende non sanno come calendarizzare gli eventi né prevedere quali mercati saranno aperti. C’è troppa incertezza ed è necessario introdurre misure che tutelino le imprese e i loro programmi, altrimenti le risorse non saranno utili allo scopo”.

Condividere è conoscere!

Steradiodj, non solo buona musica- Princìpi e valori: in radio con Stefano Pietta

di Tiziana Etna L’INTERVISTA – Prima di internet e dei social media la radio in fm era l’unico mezzo per diffondere la nuova musica e per conservare quella iconica e l’unico mezzo capace di offrire una comunicazione interattiva e in tempo reale con il pubblico. Oggi ha perso forse l’intimità della comunità locale e sono poche le radio territoriali in fm, anche se le poche

Condividere è conoscere!

Premio Combat 2020

Livorno – Ottanta opere di artisti dislocate in tre sedi cittadine: i Granai di Villa Mimbelli, il Museo Giovanni Fattori e lo spazio SAC ( Spazio Arte Contemporanea) di via Boccherini. Opere pittoriche, sculture, installazioni, foto e disegni di artisti provenienti da tutto il mondo per partecipare al prestigioso Premio Combat giunto quest’anno alla sua undicesima edizione

Condividere è conoscere!

“Peterson – Lavine. Come as you are: Kurt Cobain and the Grunge Revolution”

di Elisa Heusch FIRENZE – Alcuni giorni fa ho avuto il piacere di visitare la mostra fotografica presente a Firenze, presso le sale a piano terra di Palazzo Medici Riccardi (visitabile fino a domenica 18 ottobre), dei fotografi Charles Peterson e Michael Levine, a cura di ONO arte contemporanea, organizzata e promossa da OEO Firenze Art, in collaborazione con Città Metropolitana di Firenze, Comune di Firenze e Mus.E, che vede protagonista Kurt Cobain, i Nirvana e la rivoluzione della scena grunge di Seattle sul finire degli anni ’80.

Condividere è conoscere!