In quanti modi si può amare il Tango?

di Tiziana Etna […]-Beh! Qualcuno potrebbe dire: se ti manca ballare o andare a ballare, accendi la radio e muoviti no!!? E no! Non sto parlando di espressione corporea o danza e neanche delle serate in discoteca, ma di quel ballo che si fa in due; in coppia, che motiva gli adulti intraprendenti e da da vivere a molti professionisti, gli stessi che da un anno sono inattivi, per non dire disoccupati, […]

Condividere è conoscere!

All’inizio fu l’amore

di Apostolos Apostolou – Spesso quando si parla dell’amore si confonde con la sessualità (per esempio la psicoanalisi, la passione. Freud ha fornito a ciò una giustificazione teorica, riducendo l’amore a eros e l’eros a libido, a pura pulsione sessuale che lotta contro ogni repressione e inibizione.)-

Condividere è conoscere!

“Amati o Amàti: questione di accento”; il libro. L’esperienza raccontata della nostra life coach

di Nell’articolo dello scorso mese ti avevo già anticipato che ti avrei parlato di un meraviglioso progetto che ha a che fare con l’amore. Infatti, in questo articolo, diverso dai soliti che sei abituato a leggere nella mia rubrica mensile “Tutta un’altra musica”, ti anticipo che tra Amati o Amàti, la scelta di dove mettere l’accento è sempre nelle tue mani.Annalisa Conti –

Condividere è conoscere!

Ornellaia 2018 “La Grazia”- Jan Fabre Vendemmia d’Artista

“L’annata 2018 ha dato luce a vini di particolare armonia” commenta il direttore della tenuta bolgherese Axel Heinz, “in cui la sinergia e l’interazione tra i diversi terroir della tenuta hanno creato proporzione e complessità. Un vino dalla struttura morbida e setosa in cui tutti gli elementi si fondono in un’espressione di grazia e bellezza.”

Condividere è conoscere!