Ricordi e profumi di attimi estivi

di Elisa Heusch QUARTO OCCHIO – Ed eccoci arrivati al mese di luglio, mese per il quale noi de La Redazione ci siamo voluti concentrare principalmente sul tema del “relax”, ovvero quel tempo che ognuno può prendersi per sé stesso, per assaporare al meglio alcuni attimi della giornata, senza regole e senza alcun giudizio.

Condividere è conoscere!

1000 e più anni di storia, la dimora Murn diventa un soggiorno esclusivo

[…] VACANZA RELAX – NORD ITALIA-Da nord a sud c’è tanto da fare,, ma anche da tante location per il “dolce far nulla”, da vivere in relax, respirando ossigeno a contatto con la natura, la bellezza e la storia. Sia che siamo avventurieri o amanti del lusso, intellettuali, romantici, naturalisti, nostalgici, e per ogni altro sentire e cercare, in Italia c’è! -Redazione- – VACANA RELAX -Tra la Val Pusteria e la Val Badia, tra boschi e incantevoli sentieri c’è un luogo[…] per un soggiorno da sogno. È la dimora storica Maurn a Palù, […]

Condividere è conoscere!

Il “relax” nella filosofia

Apostolos Apostolou. Professore di filosofia – Secondo vocabolario Treccani: relax ‹rilä′ks› s. ingl. [dal v. (to) relax «rilassare, rilassarsi», der. del lat. relaxare «allentare, distendere»; in realtà, come sost., relax in inglese è di uso ant. e raro, sostituito in genere da relaxation[…]

Condividere è conoscere!

Torna “Effetto Venezia”, edizione n.36 “A braccia aperte”- il Programma-

Livorno, il 6 luglio 2021 è stato inoltrato il comunicato ed il programma della trentaseiesima edizione; non riusciremo a vivere tutto, nè un solo aspetto con passione ma cercheremo di essere presenti, selettivi ma presenti. Intanto vediamo cosa ha in servo la manifestazione che per il secondo anno consecutivo ci offre un sottotitolo, quest’anno è “a braccia aperte”

Condividere è conoscere!

MOSTRA ANIMANTI – Isabella Staino: un’artista e la natura animata

PITTURA – ARTE FIGURATIVA – Comune di Livorno e Coop Itinera presentano la mostra dell’artista Isabella Staino, realizzata negli splendidi spazi della Biblioteca dei Bottini dell’Olio, mette al centro il rapporto con il mondo animale. Si tratta di un tema ricorrente nell’arte e nella produzione di Isabella Staino, ma che qui assume un carattere preminente.

Condividere è conoscere!

“Il relax? :-mi son detto perplesso. Poi ho tradotto Descanso”

di Andrea Sardi – […] Il padre del grande autore era un fervente anarchico e quando si recò all’anagrafe per dichiarare la nascita del figlio, chiese di chiamarlo proprio così: Descanso Dominical (Riposo delle Domenica). E non perché fosse anche lui impazzito, ma per celebrare la recente conquista da parte della classe operaia: poter riposare la domenica. Ci mancò poco, nella discussione che seguì al rifiuto da parte dell’impiegato comunale, che venissero alle mani. Poi, .

Condividere è conoscere!

La dedica del mese; la musica che unisce: “Una città per cantare” versione artisti riuniti contro La Sla (2016)

di Paolo Cavaleri -L?EDITORIALE CON DEDICA – […] Sapete, abbiamo trovato un brano dei nostri cantanti italiani.
Si chiama Una città per cantare .
È una cover di “The Road” del cantautore Danny O’Keefe suonata da Ron con la traduzione di Lucio Dalla.
Nel 2016 ne è stata fatta una versione degli Artisti Riuniti … è calma, tranquilla, rilassante

Condividere è conoscere!