Essere particelle ed essere anche onde

ALTRA CULTURA IN RETE: I CANALI MISTERY DEI GIOVANI CHE ARRICCHISCONO TUTTI – di Tiziana Etna – OLISTICAMENTE – Il concetto di sinergia, tema dello scorso mese, ha portato una serie di riflessioni e di contestualizzazioni. Generalizzando, si avvince che vivere l’arte, la ricerca, la passione, unite alla curiosità e al bisogno di esprimersi è un processo individuale in grado di offrire gli stessi benefici effetti di un metodo meditativo o al contrario catartico; d’altronde, spesso si tratta di persone che ambiscono alla libertà d’espressione ed hanno qualcosa da dire; e che sia cantando,

Condividere è conoscere!

La natura nella filosofia greca antica

di Apostolos Apostolou – .Mentre Tucidide, identifica la natura dell’ uomo con il suo essere morale e sociale. Come hanno visto la natura i greci antichi? Secondo Eraclito «φύσις κρύπτεσθαι φιλεί» la natura ama nascondersi. In altre parole possiamo dire che la Φύσις è ad un tempo l’origine perpetua di tutte le cose e l’insieme delle cose generate, ogni manifestazione del principio è anche suo nascondimento.

Condividere è conoscere!

LA NATURA COME MAESTRA DI VITA

di Annalisa Conti – TUTTA UN’ALTRA MUSICA – Quante volte ti sei fermato ad ammirare la natura con i suoi colori e la sua forza? Se vai oltre la sua bellezza e, invece che limitarti a guardarla, provi a capirla, si rivelerà una grande maestra di vita. Contemplando la natura in silenzio e prestando attenzione ai dettagli, puoi apprendere ottimi insegnamenti e avere un cambio di prospettiva importante che la mente umana spesso non è in grado di vedere.

Condividere è conoscere!

La sinergia nel pensiero filosofico e psicoanalitico

di Apostolos Apostolou […] Azione combinata e contemporanea, collaborazione, cooperazione di più elementi in una stessa attività, o per il raggiungimento di uno stesso scopo o risultato, che comporta un rendimento maggiore di quello ottenuto dai varî elementi separati: enti, ministeri, settori che agiscono in sinergia; la s. tra il direttore tecnico e quello amministrativo ha potenziato l’azienda; quelle dichiarazioni asettiche su future sinergie che non toccheranno il personale sono ipocrisia bella e buona (Sandro Veronesi). Con accezione più specifica, spec. nelle scienze biologico-mediche, lo stesso che sinergismo[…]

Condividere è conoscere!

Interpretare i segnali: numeri doppi, tripli; messaggi da altre dimensioni

di Eva Gradassi OLISTICAMENTE- […]In questo periodo della mia vita sono letteralmente sommersa da messaggi numerici, mi arrivano come sostegno emotivo o come informazione sugli eventi futuri, rispondono in base allo stato emotivo in cui mi trovo, in genere i messaggi mi arrivano come sequenze numeriche ripetitive, es. 01.11 – 22.22 – 14.14 ….. quando guardo il cellulare, mi arrivano dall’ora, dal giorno, dalla carica rimasta della batteria del cellulare o da tutte le fonti numeriche contemporaneamente. Quando sto guidando guardo l’ora su cruscotto e le cifre che appaiono per segnare l’ora, ad esempio le 1 e 11 minuti […]

Condividere è conoscere!

Vivere in Armonia

di Annalisa Conti – Nel coaching una delle domande più semplice, ma una delle più potenti è: “che cosa vuoi?”, “che cosa voglio?”.
Di primo acchito la risposta sembra facile, ma ti sei mai sentito in disaccordo con qualche parte di te, qualcosa che strideva che non era in armonia?

Condividere è conoscere!

TEMA DI APRILE 21′- Il brano “Domani” Artisti Uniti per l’Abruzzo 21-04-2009; “DOMANI E’ GIA’ QUI”

EDITORIALE- Beh ragazzi che dire, è passato poco più di un anno da quando la chiusura della nostra Italia è avvenuta.
Un anno fa il blu del mare e il verde degli alberi sono diventati rossi.
Alla nostra mente è stato concesso di poter parlare, pensare e agire accompagnati da questo colore. Il rosso è diventato la sfumatura dei teatri, dei cinema, dei palchi per gli eventi all’aperto, delle università, delle biblioteche, si è vero, possiamo scolorirlo con quella che adesso chiamano didattica a distanza o presenza online, ma rosso rimane.
In ogni categoria lavorativa si è visto mancare il rapporto umano, ci avete fatto caso (di Paolo Cavaleri)

Condividere è conoscere!

Arcani Evolutivi- l’Amore come scelta e soluzione

di Tiziana Etna -“Amore” un concetto ampio ed universale che cambia forma e colore insieme a come cambiamo e cresciamo noi. L’amore di figli per i nostri genitori, o per le persone significative della nostra infanzia, l’amore degli amici del cuore dell’adolescenza, lo stesso amore che si confonde con la passione con l’arrivo della rivoluzione ormonale e patatrack

Condividere è conoscere!

In quanti modi si può amare il Tango?

di Tiziana Etna […]-Beh! Qualcuno potrebbe dire: se ti manca ballare o andare a ballare, accendi la radio e muoviti no!!? E no! Non sto parlando di espressione corporea o danza e neanche delle serate in discoteca, ma di quel ballo che si fa in due; in coppia, che motiva gli adulti intraprendenti e da da vivere a molti professionisti, gli stessi che da un anno sono inattivi, per non dire disoccupati, […]

Condividere è conoscere!