Luglio 15, 2023 LA PAZIENZA: Limbo di passaggio Nell’accettazione temporanea per condannare la rassegnazione – L’EDITORIALE- di Paolo Cavaleri Condividere è conoscere!
Giugno 15, 2023 La controversia tra la musica a 432 Hz e a 440 Hz: Esplorando la materia e la struttura, i benefici della frequenza a 432 Hz © di Alessio Boni – ° CONTIENE UN PREZIOSO BRANO PER LE VOSTRE MEDITAZIONI Condividere è conoscere!
Giugno 15, 2023 La dialettica come confronto e armonia nel pensiero classico antico © di Apostolos Apostolou. Scrittore e professore di filosofia Condividere è conoscere!
Giugno 15, 2023 IL CONFRONTO: istinto, necessità o illusione? © L’EDITORIALE di Paolo Cavaleri – Tema del mese: IL CONFRONTO Condividere è conoscere!
Maggio 26, 2023 DANTE ALIGHIERI AD AULLA – Riscoprire il Sommo Poeta per nuove conoscenze. di Paolo Cavaleri Sarà un evento particolare, quello che si terrà ad Aulla alla Sala Tobagi il 27 maggio dalle … Condividere è conoscere!
Maggio 23, 2023 I dettagli arricchiscono la ricerca interiore di Tiziana Etna – OLISTICAMENTE – Nel giorno di Mercurio doppio appuntamento: Brian Pass Inside e Manuela Pompas entrano nel dettaglio con super-ospiti in streaming Condividere è conoscere!
Maggio 16, 2023 “I dettagli. Tutto o Niente per chiunque” di Alessio Boni – […] La musicoterapia è una forma di terapia che utilizza la musica per migliorare la salute fisica, mentale e emotiva delle persone Condividere è conoscere!
Maggio 15, 2023 Platone: Il filosofo che ha accarezzato I dettagli di Apostolos Apostolou. Scrittore e professore di filosofia. Condividere è conoscere!
Maggio 15, 2023 I DETTAGLI: TUTTO O NIENTE PER CHIUNQUE L’EDITORIALE – di Paolo Cavaleri Condividere è conoscere!