Invisibile non vuol dire irreale! Azioni, pensieri, emozioni: le dimensioni del divenire

di Tiziana Etna -OLISTICAMENTE – Aurelio Penna negli anni 90′ scriveva che il fenomeno “angeli” era di moda, ed effettivamente dando uno sguardo al passato è chiaro e facilmente intuibile anche per chi non era ancora nato, che erano quelli gli anni in cui cambiava il paradigma ed il concetto di messaggero celeste che guida e protegge, usciva dalla visione strettamente cattolica e religiosa per espandersi al concetto di spiritualità, infatti, come lo stesso Penna concludeva:

Condividere è conoscere!

Essere particelle ed essere anche onde

ALTRA CULTURA IN RETE: I CANALI MISTERY DEI GIOVANI CHE ARRICCHISCONO TUTTI – di Tiziana Etna – OLISTICAMENTE – Il concetto di sinergia, tema dello scorso mese, ha portato una serie di riflessioni e di contestualizzazioni. Generalizzando, si avvince che vivere l’arte, la ricerca, la passione, unite alla curiosità e al bisogno di esprimersi è un processo individuale in grado di offrire gli stessi benefici effetti di un metodo meditativo o al contrario catartico; d’altronde, spesso si tratta di persone che ambiscono alla libertà d’espressione ed hanno qualcosa da dire; e che sia cantando,

Condividere è conoscere!

Interpretare i segnali: numeri doppi, tripli; messaggi da altre dimensioni

di Eva Gradassi OLISTICAMENTE- […]In questo periodo della mia vita sono letteralmente sommersa da messaggi numerici, mi arrivano come sostegno emotivo o come informazione sugli eventi futuri, rispondono in base allo stato emotivo in cui mi trovo, in genere i messaggi mi arrivano come sequenze numeriche ripetitive, es. 01.11 – 22.22 – 14.14 ….. quando guardo il cellulare, mi arrivano dall’ora, dal giorno, dalla carica rimasta della batteria del cellulare o da tutte le fonti numeriche contemporaneamente. Quando sto guidando guardo l’ora su cruscotto e le cifre che appaiono per segnare l’ora, ad esempio le 1 e 11 minuti […]

Condividere è conoscere!

Arcani Evolutivi- l’Amore come scelta e soluzione

di Tiziana Etna -“Amore” un concetto ampio ed universale che cambia forma e colore insieme a come cambiamo e cresciamo noi. L’amore di figli per i nostri genitori, o per le persone significative della nostra infanzia, l’amore degli amici del cuore dell’adolescenza, lo stesso amore che si confonde con la passione con l’arrivo della rivoluzione ormonale e patatrack

Condividere è conoscere!

In quanti modi si può amare il Tango?

di Tiziana Etna […]-Beh! Qualcuno potrebbe dire: se ti manca ballare o andare a ballare, accendi la radio e muoviti no!!? E no! Non sto parlando di espressione corporea o danza e neanche delle serate in discoteca, ma di quel ballo che si fa in due; in coppia, che motiva gli adulti intraprendenti e da da vivere a molti professionisti, gli stessi che da un anno sono inattivi, per non dire disoccupati, […]

Condividere è conoscere!

La Passione raccontata da l’arcano de Il Diavolo

di Tiziana Etna Quando parliamo di “passioni” e ci esprimiamo al plurale, ci viene automatico pensare alle cose che amiamo fare e conoscere, ai nostri talenti e a quell’irresistibile richiamo che ci fa spendere e spandere ogni risorsa pur di viverle . Ma, quando ci esprimiamo al singolare e diciamo “la passione” questa ci porta intuitivamente a pensare all’amato, al soggetto del nostro desiderio e ci vediamo attratti, avvinghiati, affannati, eccitati e piacevolmente stravolti.

Condividere è conoscere!

L’INVENTIVA: l’idea e il concetto prendono forma

di Tiziana Etna Altra Conoscenza – Ogni mese orientiamo la selezione delle notizie e dei servizi, argomentando le nostre sezioni con contenuti sviluppati intorno ad un tema proposto dal caporedattore, il quale motiva contestualizzando e affiancando quanto proposto agli eventi dell’attualità… e puntualmente ogni mese sarei tentata di scrivere del metodo evolutivo

Condividere è conoscere!