Marzo 1, 2025 VORIANOVA: “L’invenzioni” La band siciliana esce col terzo singolo estratto dall’album “Tempi scueti”. Un brano che parla della tecnologia, delle invenzioni, del … Condividere è conoscere!
Marzo 1, 2025 FULVIO BE “Faccio come Farei” Dopo “Giravolte nel Blu”, ecco “Faccio come farei”, il nuovo singolo di Fulvio Be, un brano energico e contagioso che invita ad … Condividere è conoscere!
Febbraio 24, 2025 Sold out per la 30^replica fiorentina di Caveman Con Maurizio Colombi, uno spettacolo per ridere e riflettere sempre attuale. Condividere è conoscere!
Febbraio 18, 2025 Olly sul trono di Sanremo2025. Il podio premia la gavetta ed il cantautorato. di T.Etna ed Elisa H. Considerazioni finali sul 75^Festival di Sanremo 2025- condotto da Carlo Conti Condividere è conoscere!
Febbraio 15, 2025 “Elliott Erwitt. Icons” – La mostra presso gli Arsenali Repubblicani di Pisa di Elisa Heusch QUARTO OCCHIO – Un fotografo del calibro e della fama di Elliott Erwitt (Parigi, 1928 – New … Condividere è conoscere!
Febbraio 15, 2025 L’inaspettata rivelazione di Jake Barber: un recupero UFO scomodo per i media mainstream di Massimo Landi Fonte immagine: screenshot tratto da video CONTACT X FILE – Negli ultimi giorni, sui social media sta … Condividere è conoscere!
Febbraio 15, 2025 Gli errori della medicina ufficiale – Corsi e ricorsi – La scoperta rivoluzionaria di Ignác Semmelweis di Davide Baroni ARCHEOMITO – Ignác Semmelweis (1818-1865) è stato un medico ungherese noto come il “Salvatore delle madri” per … Condividere è conoscere!
Febbraio 15, 2025 La parola più lunga del mondo di Apostolos Apostolou KAIRICITA’ – Leggiamo che secondo il Dizionario Garzanti della lingua italiana la parola più lunga nel linguaggio … Condividere è conoscere!
Febbraio 15, 2025 Le Parole e la Loro Vibrazione: Il Potere di Ciò che Diciamo di Alessio Boni FREQUENZA – Le parole che pronunciamo hanno un impatto profondo, non solo sugli altri ma anche su … Condividere è conoscere!