Michael Schinella, presidente di AIPD Pisa introduce “In viaggio verso un sogno” sull’Arsenale Virtuale

Proseguono le attività dell’Arsenale Virtuale, la sala digitale inaugurata lo scorso 28 Maggio dal Cineclub Arsenale di Pisa all’interno del progetto nazionale #IorestoinSALA. Nata come realtà dove il cinema non si trasferisce sulla rete ma dove la rete diventa il cinema, ogni giorno sul sito www.arsenalecinema.com è disponibile una programmazione che va dai film dell’ultima stagione cinematografica ai grandi successi del passato, fino a prive visioni ed eventi live.

Condividere è conoscere!

Le Super Classifiche Top del Mese del MEI

Tornano le TOP CHARTS del MEI! Come ogni mese ecco il meglio dell’Indie italiano! La Indie Music Like è la classifica di tendenza e gradimento più longeva d’Italia, diffusa da centinaia di radio e webzine approdata su Spotify con una playlist del meglio dell’indie italiano. Sul podio di maggio Gazzelle, Checco Zalone e Tre Allegri Ragazzi Morti La Video Indie Music Like con i video indipendenti più cliccati, che vede in testa Diodato, Drefgold & FSK Satellite e Le Vibrazioni La SuperIndies, che fra i dischi di alto gradimento vede in testa FSK Satellite,mentre fra le label troviamo Thaurus. Tra i Contest spacca in assoluto Arrangiami! Il contest di riarrangiamento dei grandi successi di Casa Bixio che festeggia i 100 anni a cura del MEI. SuperLive e Top Club causa l’interruzione dei concerti e della chiusura per questo mese non hanno classifica. Speriamo di tornare presto.

Condividere è conoscere!

Vitivinicoltura, ecco le tre le novità a sostegno delle imprese nel post pandemia

Sono tre le novità introdotte a sostegno delle imprese del settore
vitivinicolo in questa fase di emergenza causata dal Coronavirus. In
particolare la Regione Toscana ha preso atto delle eccezionali difficoltà
che si trovano ad affrontare i viticoltori e ha colto tempestivamente tutte
le opportunità offerte dalla riforma delle norme attuata in occasione
della pandemia, sia a livello europeo che nazionale*, per evitare che le
autorizzazioni al reimpianto e per nuovi impianti vengano perdute, ma anche
per scongiurare il rischio di dovere realizzare l’impianto in condizioni
non ottimali.

Condividere è conoscere!

Saldi estivi al via il 1 agosto. Consentite le vendite promozionali anche a luglio

Saldi di fine stagione estiva 2020 al via il primo agosto, per una durata
di 30 giorni, e sospensione del divieto di vendite promozionali nei 30
giorni antecedenti. Lo stabilisce una delibera approvata nella giunta
regionale toscana sulla base di quanto condiviso in sede di Conferenza
delle Regioni e delle Province autonome e dopo consultazioni con le
categorie dei commercianti che hanno chiesto in modo unitario di indicare
tale data.

Condividere è conoscere!

Marte: aspettando “Atomi” il nuovo album

di Sonia Bellin L’INTERVISTA- Oggi siamo in compagnia dei MARTE, rock band siciliana composta da
Massimiliano Gallo, Marco Lisci, Mauro Patti Davide Miceli. Li abbiamo intervistati in occasione dell’ imminente uscita del loro nuovo singolo VERTIGINI.

Condividere è conoscere!
Foto di David Yu da Pexels

Il coordinamento delle realtà operanti su Livorno per il settore musica incontrano l’assessore alla cultura

I primi a chiudere, gli ultimi ad aprire. Questa la fotografia impietosa ma realistica della sorte dei lavoratori del settore cultura, in genere, e dei musicisti in particolare, in tempo di Covid-19. Ma chi sono i lavoratori del settore cultura? E’ una domanda questa, alla quale spesso le istituzioni rispondono con uno stereotipo, riferendosi solo e soltanto a istituzioni pubbliche, fondazioni, teatri e mainstream musicale. Ma c’è un piccolo esercito di lavoratori che lavora parallelamente a tutto questo, e che costituisce l’ossatura della formazione musicale di base, delle produzioni musicali non industriali, dei concerti fuori dai circuiti più commerciali, della musica più viva[…]

Condividere è conoscere!