A-mors: Assenza di Morte Amore inteso come vibrazione dell’Universo.

di Paolo Cavaleri -CINETICA – Possono arrivare quei momenti in cui si perpetua una incapacità di poter essere felici, di potersi ancora entusiasmare per qualcosa.
In una società veloce ed obbligatoriamente efficiente come la nostra, oserei dire globalizzante e freneticamente consumistica, arrivano interi periodi di appiattimento del tempo, dove i giorni sono tutti uguali per mancanza di desideri e prospettive intangibili.

Condividere è conoscere!

Dentro un Tango… Tema del mese: l’Amore

di Andrea Sardi – […]Chi può darci una lezione sull’amore, dirci cosa sia quest’esperienza così intima e soggettiva? Puoi tu che leggi? Ti immagino, davanti a me, tra noi una bottiglia di vino e due bicchieri, a raccontarci della nostra vita, dei nostri sogni delle nostre illusioni, condividendo quel che è un tango.[…]

Condividere è conoscere!

di Tiziana Etna L’insofferenza per la ridotta libertà ci sta facendo sentire la mancanza delle piccole cose scontate, tant’è che …

Condividere è conoscere!

In quanti modi si può amare il Tango?

di Tiziana Etna […]-Beh! Qualcuno potrebbe dire: se ti manca ballare o andare a ballare, accendi la radio e muoviti no!!? E no! Non sto parlando di espressione corporea o danza e neanche delle serate in discoteca, ma di quel ballo che si fa in due; in coppia, che motiva gli adulti intraprendenti e da da vivere a molti professionisti, gli stessi che da un anno sono inattivi, per non dire disoccupati, […]

Condividere è conoscere!

All’inizio fu l’amore

di Apostolos Apostolou – Spesso quando si parla dell’amore si confonde con la sessualità (per esempio la psicoanalisi, la passione. Freud ha fornito a ciò una giustificazione teorica, riducendo l’amore a eros e l’eros a libido, a pura pulsione sessuale che lotta contro ogni repressione e inibizione.)-

Condividere è conoscere!

Sei completo così come sei

di Annalisa Conti -CRESCITA INTERIORE – Quanto spesso ti sei sentita dire da amici e parenti “ma il/la fidanzato/a?” o “quando trovi la tua dolce metà” pensando che in te ci fosse qualcosa di sbagliato e che saresti stato/a felice e completo/a solo nel momento in cui avessi avuto qualcuno al tuo fianco. E quante volte la mattina specchiandoti ti sei trovato una marea di difetti che ti hanno portato a pensare di non essere abbastanza, di non valere molto e di non avere nessuna dote particolare, nessun talento da offrire?

Condividere è conoscere!