75^ Festival di Sanremo

L’edizione delle scelte raffinate

Grande seguito anche per la seconda serata del festival di Sanremo 2025,, con un dato particolarmente interessante: il pubblico più numeroso è stato quello dei giovani tra i 15 e i 20 anni. Questo conferma un crescente interesse delle nuove generazioni per il Festival di Sanremo, segno che continua a rinnovarsi e a coinvolgere un pubblico sempre più ampio.Scenografie e luci straordinarie hanno reso l’atmosfera ancora più suggestiva, mentre la scelta di un abbigliamento monocromatico per tutti gli artisti sul palco ha dato un tocco di eleganza e coesione, quasi a suggerire una decisione stilistica studiata nei minimi dettagli. L’aria che si respira a Sanremo è rilassata e piacevole, segno di un festival che sa coniugare spettacolo e armonia.


Le tematiche socio-umanitarie finora affrontate sono state trattate con grande raffinatezza. Nelle scelte artistiche e narrative, è emersa un’eleganza che ha saputo dare spazio a tutti senza mettere in ombra nessuno, come dimostra il delicato equilibrio riservato alla presenza di Bianca Balti, del pittoresco Cristiano Malgioglio e lo zio Nino: Frassica che si è presentato con il ciuffo al negativo di “Cristiano”. Il festival continua così a celebrare l’italianità come ha dimostrato anche l’artista internazionale Damiano David, il quale ha commemorato Lucio Dalla.

In foto: Francesco Gabbani, Irama, Giorgia, Simone Cristicchi, Rocco Hunt, Sarah Toscano, Shablo.


La musica e la cultura italiana al centro, anche se gli ospiti attesi della terza serata sono i Duran Duran, tutto prosegue con serate ricche di emozioni e significato, mantenendo alta l’attenzione del pubblico che apprezza la conduzione di Carlo conti, promotore di un Sanremo rinnovato che sa personalizzare un festival comunque alimentato dalla precedente direzione. Naturalmente non mancano le polemiche, ma sembrano tentativi forzati di trovare un difetto ad un evento che almeno per il momento difetti non ha.

Nella Giornata Mondiale della Redio, si svelerà la terza serata con l’esibizione dei quattordici artisti in gara che non hanno cantato ieri, chiudendo il secondo step di ascolto dei brani.
Questa sera Carlo Conti sarà accompagnato da tre donne, una rossa, una bionda ed una mora: Miriam Leone, Elettra Lamborghini e Katia Follesa.

Condividere è conoscere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *